Powerpoint in ausilio alla lezione della Scuola del Sabato.
SdS – Attività intergenerazionali – 1° tr. 2024 – 04

QUARTA SETTIMANA 20/01/2024
FORTEMENTE – Manuale per l’animatore
Anno C – 1° trimestre – Lezione 04 – Attività introduttive B. “Personalità magnetica” pag. 36
- Personalità magnetica
Occorrente: Piatti di plastica, oggetti di ferro, calamita oppure bicchieri e cannucce.
Procurate alcuni piatti di plastica, piccoli oggetti di ferro (fermagli, puntine, aghi, spilli, ecc.) e tante calamite quanti sono i bambini. Gli oggetti dovranno essere messi sopra il piatto, mentre sotto il piatto vi sarà la calamita. I ragazzi dovranno muovere il magnete a contatto col piatto e osservare che cosa succede agli oggetti di sopra.
In alternativa alla calamita e al ferro, potete illustrare lo stesso concetto utilizzando bicchieri e cannucce, per mostrare come si può aspirare «attirando» liquido o aria.
Per riflettere
Domandate: Che cosa è successo? La grazia di Dio vi ricorda il magnete? Quale aspetto si potrebbe frapporre fra voi e Dio, non permettendovi di essere attratti da lui? Parlate dell’amore incondizionato di Dio. Se nessuno dei ragazzi risponde, ponete in rilievo come, tra il magnete (Dio) e gli oggetti di ferro (l’uomo), ci fosse un ostacolo: il piatto di carta. Questo ostacolo potrebbe rappresentare le difficoltà, le prove, ma tuttavia queste cose non possono mettersi tra noi e Dio senza che noi glielo permettiamo. Noi siamo attratti dall’amore «magnetico» di Dio.
Dite: Noi siamo come questi oggetti di ferro: non abbiamo alcun potere di rispondere all’amore di Dio con le nostre sole forze. È invece…
♦ DIO che CI ATTIRA COSTANTEMENTE A SÈ.