Powerpoint in ausilio alla lezione della Scuola del Sabato.
SdS – Attività intergenerazionali – 1° tr. 2024 – 01

PRIMA SETTIMANA 30/12/2023
GIOCA GESÙ – Manuale dell’animatore
Anno A – 1° trimestre – Lezione 01 – Attività introduttive B. “I cinque sensi”, pag. 12,13
- I cinque sensi
Occorrente: Cinque piani d’appoggio, oggetti vari: cfr. attività, bende per ogni bambino, lente d’ingrandimento.
Disponete una varietà di oggetti (raggruppandoli come indicato nella lista seguente), su cinque piani d’appoggio (vassoi o scatole). I bambini scopriranno di cosa si tratta utilizzando i cinque sensi.
Tatto – mettete in una busta non trasparente diversi oggetti che i bambini possano prima toccare e poi vedere. Suggerimenti: pigna, frutta, conchiglia, terra o sabbia, foglia, piuma.
Gusto – bendate i bambini o chiedete loro di tenere gli occhi chiusi. Un animatore fa assaggiare loro piccole porzioni di alimenti e devono indovinare di che cosa si tratta. Suggerimenti: bastoncini di carota, uvetta, spicchi di frutta, salatini, limone o altra frutta acida, ecc.
Udito – registrate alcuni suoni e fateli ascoltare. I bambini devono scoprire di che cosa si tratta (ad esempio: rumore delle onde, temporale (pioggia, tuoni), crepitio del fuoco, versi di animali, ecc.).
Vista – procurate una lente d’ingrandimento perché i bambini possano esaminare le foglie, i fiori, o i sassi, oppure procurate l’immagine di un bellissimo panorama.
Odorato – bendate i bambini o chiedete di tenere gli occhi chiusi. Dovranno odorare alcuni
oggetti e indovinare di che cosa si tratta (come fiori, limone o arancio, cannella, menta, liquirizia, vaniglia, aceto, aglio o cipolla, profumo, oli essenziali o crema per le mani.
Per riflettere
Domandate: È stato facile indovinare? Come avete fatto? (Abbiamo toccato, assaggiato, ascoltato,
guardato, annusato). Avevate cinque modi per scoprire di che cosa si trattava: le mani, la bocca, le orecchie, gli occhi e il naso. Ogni cosa ha il suo odore, il suo sapore, il suo suono, così possiamo riconoscerla dalle altre. Dio è stato proprio bravo a creare tutte queste cose, vero? E sapete perché lo ha fatto? Dio ha creato un mondo meraviglioso perché mi ama. Ditelo con me.