Skip to content
+39 06 360959 1 sdsministeripersonali@avventisti.it

Corso intensivo sulla leadership in piccoli gruppi per l’Unione italiana

Richard Justin Ehoussou/Mariarosa Cavalieri – A volte cerchiamo qualcosa di necessario e quindi proponiamo un piccolo test, una prova, per vedere se qualche prodotto è adatto alla nostra ricerca. Nel 2022, a seguito della pandemia, come Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del Settimo Giorno ci siamo mossi in questo senso e abbiamo iscritto un piccolo gruppo formato da laici e pastori dei quattro Campi della nostra denominazione in Italia (nord, centro, sud e siciliano) per sperimentare il corso di leadership organizzato dall’Arthur Daniells Institute, con il prof. Lazlo Szabo.[1]

Avevamo già avuto modo di apprezzare l’approccio di Szabo quando è stato ospite al Forum Permanente per l’Evangelizzazione sul tema “L’annuncio evangelico verso le famiglie”, nel 2021. Da allora desideravamo poter partecipare ad alcuni dei suoi moduli di formazione. Il professore ci ha segnalato il corso online sulla leadership in piccoli gruppi.

Abbiamo vissuto questa avventura insieme a molti altri gruppi di altre Unioni. La nostra esperienza ha superato le aspettative partecipando ai corsi base, avanzato e missionario che si sono svolti nel 2022 (base e avanzato) e nel 2023 (missionario). È stato un percorso che ha richiesto certamente un impegno settimanale costante di due ore, per tutti e tre i livelli, ma che ci ha ripagato con quel senso di comunità che, grazie alla peculiare “forma della formazione”, si è creato proprio tra di noi, rendendoci tutti responsabili e leader del gruppo e conducendoci, oltre alla comprensione di nuove competenze, verso un’esperienza spirituale personale e una profonda consapevolezza. È stato proprio grazie a questo primo traguardo che abbiamo riproposto l’esperienza a livello nazionale. Di recente, abbiamo avviato un corso intensivo di dieci incontri, come Associazione Pastorale, in collaborazione con i Ministeri Personali e la Scuola del Sabato. Questa proposta e questo proposito non saranno certo vani.

Infatti, la risposta positiva delle comunità avventiste alla formazione di quest’anno è travolgente. Si sono iscritte 133 persone, tra pastori, anziani di chiesa, responsabili dei Ministeri Personali, direttori della Scuola del Sabato e responsabili dei Ministeri per la Gioventù. Poi, questi candidati sono stati suddivisi in 13 gruppi di 10 partecipanti ciascuno. Meraviglioso! Molti di più avrebbero voluto unirsi al “treno”, se ci fosse stata una seconda possibilità. L’incontro della prima sera è stato onorato dalla presenza di 113 partecipanti, le cui testimonianze sono molto incoraggianti.

Di seguito alcune risposte alla domanda: “Come ti sei sentito durante l’incontro della prima sera come partecipante?”.
“Molto felice”. “Tutto perfetto”. “Traduzione eccellente e fluida”. “È stata un’esperienza bellissima”.

Con queste testimonianze di soddisfazione, pensiamo di essere sulla strada giusta per sviluppare autentiche risorse umane per l’evangelizzazione. Siamo quindi convinti che, se ogni iscritto continuerà con lo stesso spirito, passione e determinazione, le nostre aspettative per l’Unione italiana in materia di evangelizzazione saranno sicuramente soddisfatte e molto presto “coltiveremo” molti formatori per il settore italiano.

Una cosa è certa, la gentilezza del prof. Szabo, di sua moglie Szilvia e dei loro collaboratori è stata l’ingrediente fondamentale che ha “bucato” lo schermo, arrivando diritto al cuore e rendendo questo corso non un mero percorso accademico ma un vero e proprio incontro.

Ed è proprio di questo che pensiamo di avere bisogno oggi.

Nota
[1] L’Arthur Daniells Institute (ADIMIS) è un istituto di studi missionari che fa parte del Dipartimento di Studi Missionari e Teologia Interculturale della Facoltà avventista di Friedensau, in Germania. Si dedica allo studio interdisciplinare delle questioni teologiche e sociali relative allo sviluppo e alla missione della Chiesa. Offre, inoltre, servizi di supporto anche all’interno della Regione intereuropea, con formazione, aggiornamento, sostegno e consulenza per i dipendenti impegnati in progetti di sviluppo della Chiesa e di missione.

La voce Corso intensivo sulla leadership in piccoli gruppi per l’Unione italiana è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia.

Torna su